Dimora storica del centro cittadino di Trento, Palazzo Roccabruna fu costruito nel Cinquecento da Gerolamo Roccabruna ed oggi è di proprietà della Camera di Commercio di Trento che vi ospita la sede dell’Enoteca provinciale.
L'edificio custodisce una vasta collezione di prestigiose etichette e accoglie svariati eventi atti a promuovere e diffondere la cultura del vino nel mondo.
Settimanalmente, per esempio, è sede di degustazioni guidate durante le quali esperti sommelier consigliano i partecipanti sugli abbinamenti migliori tra vino e specialità gastronomiche trentine.
Il palazzo può essere impiegato anche come location per meeting e seminari di piccole dimensioni. Una sala polifunzionale da 36 posti attrezzata con le principali tecniche di base, garantisce tutto il necessario per organizzare incontri che possono essere impreziositi da una serie di proposte legate all’enologia.
Accessibilità alla struttura:
- distanza e tempo di percorrenza da aeroporto Verona: 95 km 60 min
- distanza e tempo di percorrenza da stazione FF/SS Trento: 2 km 15 min
- distanza e tempo di percorrenza da uscita autostradale Trento: 7 km 15 min
Nome sala | Capacità massima pax |
Capienza pax con diversi allestimenti | Area in mq |
Misure | Altezza mt | Palco mt | Luce naturale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ferro di cavallo |
Buffet | Cena di gala |
Platea | Banchi di scuola |
Tavolo unico |
|||||||
Sala 1 | 36 | 36 | 70 | Sì |
Attrezzature tecniche desgli spazi congressuali:
- videoproiettore
- schermo
- amplificazione
- microfoni con asta
- tavolo relatori
- sedie (con ribaltina)
- allacci elettrici
- possibilità di oscuramento