Castel Beseno si trova tra Trento e Rovereto e sorge su una collina dalla quale si può ammirare l’intera Valle dell’Adige. Considerato il più vasto complesso fortificato del Trentino, questo castello è stato per anni palcoscenico di lotte di potere che lo hanno fortemente danneggiato. Solo nel 1973, con il passaggio di proprietà tra i Conti Trapp e la Provincia Autonoma di Trento, l’edificio è stato ristrutturato e riportato alla sua primordiale bellezza.
Caratterizzato da grandi bastioni lunati, un ampio cortile interno e un massiccio ponte levatoio all’ingresso, Castel Beseno è oggi una suggestiva location per eventi. Sede di mostre temporanee, manifestazioni culturali e spettacoli in costume, l’edificio può ospitare anche convegni e meeting grazie alla disponibilità di un’ampia sala conferenze da 125 mq. La Sala del Granaio, così viene chiamata, è allestita con le principali tecniche di base e può ospitare all’incirca 60 persone a platea.
Accessibilità alla struttura:
- distanza e tempo di percorrenza da aeroporto Verona: 79 km 50 min
- distanza e tempo di percorrenza da stazione FF/SS Rovereto: 10 km 10 min
- distanza e tempo di percorrenza da uscita autostradale Trento Centro: 19 km 30 min
Nome sala | Capacità massima pax |
Capienza pax con diversi allestimenti | Area in mq |
Misure | Altezza mt | Palco mt | Luce naturale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ferro di cavallo |
Buffet | Cena di gala |
Platea | Banchi di scuola |
Tavolo unico |
|||||||
Sala 1 | 60 | 60 | 125 | Sì |
Attrezzature tecniche desgli spazi congressuali:
- videoproiettore
- schermo
- amplificazione
- radiomicrofono
- tavolo relatori
- allacci elettrici